BENVENUTO/A IN QUESTE SEMPLICI PAGINE PERSONALI!

BIENVENIDOS EN ESTAS SIMPLES PÁGINAS PERSONALES!

  WELCOME IN THESE SIMPLE PERSONAL PAGES!

Commenti e condivisioni alla fine della pagina - Comentarios al final de la pagina - Comments at the end of the page 

Nella sezione Lavoro ho cercato di tracciare un quadro riassuntivo della mia attività lavorativa durata oltre 40 anni, di cui ca. 12 all'estero (Pakistan: Tarbela; Argentina: Alicura; Venezuela: Uribante; Turchia: Karakaya; Tanzania: Dar Es Salam ed ancora Turchia: Adana).

Di questo periodo all'estero mi piacerebbe poter approfondire con chi ha fatto i miei stessi cantieri, con chi ha altre esperienze estere o con chi è interessato all’argomento.

Ma desidero parlare anche di:

Varallo e Valsesia; viaggi, popoli e civiltà; vita in genere in tutte le sue immense sfumature.

En la sección Trabajo he intentado hacer un resumen de mi actividad de la duración de más de 40 años, 12 de los quales en países extranjeros (Paquistán: Tarbela; Argentina: Alicura; Venezuela: Uribante; Turquía: Karakaya; Tanzania: Dar Es Salam y otra vez Turquía: Adana).

De este período en los países extranjeros me gustaria poder profundizar con quién ha hecho mis mismas obras, con quién tiene otras experiencias extranjeras o con quién está interesado a la discusión.

Pero deseo hablar también de: Varallo y Valsesia; recorridos, gente y civilizaciones; vida en general en todos sus inmensas realidades.

 

In the Job section I have tried to trace a resumen of my working activity duration beyond 40 years, of which 12 in the foreign countries (Pakistan: Tarbela; Argentine: Alicura; Venezuela: Uribante; Turkey: Karakaya; Tanzania: Dar Es Salam and again Turkey: Adana)   

Of this period in the foreign country would appeal to me to be able to deepen with who has made my same yards, with who it has other foreign experiences or with who it is interested to the argument.

But I wish to speak also about: Varallo and Valsesia; travels, people and civilizations; life generally in all its immense shadings.

 

2009

 

Varallo è il luogo dove sono nato e dove vivo. Come rappresentare meglio la mia città se non con una foto di mia mamma?
Varallo es el lugar donde nací y donde vivo. Como representar mejor mi ciudad si no con una foto de mi mamá?
Varallo is the place where I was born and where I live. How to best represent my city if not with a picture of my mom?

MIA MAMMA AGLI INIZI DEGLI ANNI '40 SUL VECCHIO PONTE DI CREVOLA CON VARALLO ED IL SACRO MONTE SULLO SFONDO

MIA MAMMA agli inizi degli anni '40 sul vecchio ponte di Crevola con VARALLO ed il SACRO MONTE sullo sfondo   

Mi madre en los principios de los años ‘40 en el viejo puente de Crevola  y en el fondo Varallo y la Montaña Sagrada.

My Mother in the early '40s on the odl Crevola bridge with Varallo and the Sacred Mountain.

2014 - Dopo 74 anni - Después de 74 años - After 74 years
2014 - Dopo 74 anni - Después de 74 años - After 74 years

Per avere un quadro d’insieme e per agevolare la navigazione, cliccare qui:

Para obtener una visión general y facilitar la navegación, haga clic aquí:

To have a general overviewand in order to facilitate the browsing, click here:

http://www.giulianobarbonaglia.info/sitemap/

   

COMMENTI  —  COMENTARIOS  —  COMMENTS

 

  • In quasi tutte le pagine c’è la possibilità di inserire un commento, un contributo o solo un cenno del tuo passaggio da qui. Quando non c’è nella pagina, c’è comunque alla fine di ogni sezione. Ogni annotazione è sempre molto gradita. Grazie.
  • En casi todas las páginas existe la posibilidad de añadir un comentario, una anotación o simplemente una señal de tu paso por aquí. Cuando no hay en la página, aún hay al final de cada sección. Cada entrada es siempre muy bienvenida. Gracias.
  • In almost every page there is the possibility to add a comment, contribute or just a sign of your passage from here.  When there is’nt on the page, there is still on the end of each section. Each entry is always very welcome. Thanks.

  

Ultimo aggiornamento - Última actualización - Last update:   27.03.2023

Buenos Aires 23.12.2011 - Un saluto ed un augurio a tutti gli amici ed ai visitatori - Saludos y mejores deseos a todos los amigos y visitantes - Greetings and best wishes to all friends and visitors
Buenos Aires, 23.12.2011

 

 

 

 

 

 

 

 

Un saluto ed un augurio a tutti gli amici ed ai visitatori 

 

 

Saludos y los mejores deseos a todos los amigos y visitantes 

 

 

Greetings and best wishes to all friends and visitors

I like-me gusta ►

Condividi–Comparte– Share ►


Commenti: 26
  • #26

    Rodolfo rosales marquez (lunedì, 02 novembre 2020 04:24)

    Mi padre trabajo en la represa uribante caparo como ayudante de topografia con un italiano no se su nombre pero recuerdo q papa decia que el italiano les decia eyo puerco cuando los veia comiendo chimo

  • #25

    stefanosimoncelliitalia@gmail.com (lunedì, 22 luglio 2019 14:50)

    Grazie Giuliano
    Ho letto qualche capitolo del primo libro e mi riconosco pienamente......i grandi cantieri all'estero funzionavano proprio in quel modo. Ora quelle realta' sono sempre piu' rare anche se non totalmente scomparse. Diffondo questo link al gruppo dei figli di Inga...una cinquantina di persone cresciute mentre Astaldi costruiva le due mega dighe sul Congo....e' veramente un mistero perche' solo pochi di noi abbiano poi ripreso la vita dei genitori, forse perche' non c'era piu' quel bisogno, forse perche' le famiglie spesso ne sono uscite disgregate, forse perche' saltare da un cantiere ad uno nuovo per un adolescente e' sempre stata una sofferenza. Un saluto a tutti

  • #24

    Rocco Ventura (giovedì, 10 maggio 2018 14:00)

    Salve Sig. Giuliano, sono un Geometra di 56 anni, in questo periodo sono disoccupato. Sono disponibile ad intraprendere lavoro sia in Italia che all'estero. Per qualsiasi informazione le lascio il mio numero di telefonino: 3381926413. La ringrazio tanto per la Sua disponibilità. Distinti saluti.

  • #23

    Efisio (martedì, 13 febbraio 2018 19:41)

    Salve sono Efisio , mi occupo di realizzare tramezzi, pavimenti, piattaforme e intonaci.

    Per contattarmi;Efisioporru56@gmali.com

  • #22

    Leonardo (lunedì, 05 giugno 2017 20:12)

    Buonasera sig Giuliano sono un geometra ormai sui 34 munito di varie attrezzature tipografiche che nonostante la buona esperienza nel settore delle costruzioni e manutenzioni ormai da qualche hanno soffre e non poco questa crisi italiana ammiro molto il Vs impegno e disponibilità e mi piacerebbe molto ripercorrere le vostre esperienze comincerò senz'altro utilizzando la linea guida da lei donata..... nella speranza di poter intraprendere qualche esperienza estera nel campo dei metanodotti o lavori stradali la saluto e ringrazio ed un incoraggiamento a chi come me e in continua ricerca di lavoro

  • #21

    Ercole (domenica, 07 maggio 2017 11:28)

    Ciao Giuliano mi permetto di disturbarti sono un 50 enne geometra disoccupato cercherei lavoro da operatore impianto betonaggio calcestruzzo, se riuscissi a darmi un piccolo aiuto. Comunque vada Ti ringrazio anticipatamente, ed è una bella cosa che ti prodighi per aiutare il prossimo. Io sono anche uno scultore e poeta. Ti ho lasciato il mio sito web mi piacerebbe che gli dassi un'occhiata.
    email efacin@libero.it
    Cordiali saluti da Ercole Facin

  • #20

    Ponzo Biagio (lunedì, 03 aprile 2017 13:57)

    Buon giorno sig. Barbonaglia mi scusi se la disturbo le rubo soltanto qualche minuto.Lavoro in Italia sono paulista escavatorista cava cantiere autista par.e esperienza anche gallerie e tunnel mi piacerebbe collaborare con lei in qualche cantiere estero la ringrazio ...aspetto

  • #19

    Massimiliano (venerdì, 17 febbraio 2017 14:40)

    Egregio Dott.Giuliano,non ci conosciamo abito in un paesino in umbria dove la disoccupazione è al massimo,le chiedo cortesemente se mi potrebbe dare una dritta per trovare lavoro. sono escavatorista e autista con pat,c con attestati e abilitazioni.grazie per la cortese attenzione. massimiliano rosati.....rosati.massimiliano73@gmail.com

  • #18

    Giuliano Barbonaglia (domenica, 04 settembre 2016 22:48)

    Salve Albino.
    Se mi manda la sua mail le potrò rispondere in privato.
    Cordiali saluti.

  • #17

    Albino (martedì, 23 agosto 2016 11:41)

    Egregio dott Giuliano sono Perotti Albino sono operatore macchine movimento terra speccializzato escavatorista palista ruspista gruista grederista. Sono giunto alla soglia dei50 anni demoralizzato e stanco di cercare lavoro in italia e senza piu aiuti da parte degli ammortizzatori sociali. Prima di ricorrere a qualke gesto inconsulto mi rivolgo a lei se ce la possibilita di riprendere a lavorare in italia e all estero e riprendere la dignita di padre di famiglia e marito perche mi vergono della mia situazione grazie il mio num tel 3396699807 di nuovo grazie e scusate x lo sfogo

  • #16

    Giuliano Barbonaglia (lunedì, 22 giugno 2015 17:40)

    Ciao Cara Rossana.
    Ti ringrazio per il tuo apprezamento, ma questo sito non è niente di particolare se non una specie di semplice diario, che purtroppo non trovo il tempo di aggiornare.
    Bei tempi quelli del Italcopo, gran bella esperienza professionale ed umana.
    Come ho detto in un'altra parte del sito, nel gruppo di lavoro del Consorzio Italcopò emergeva l’elevata professionalità, il senso di responsabilità e di appartenenza, la collaborazione e la qualità del gruppo di lavoro, uno dei migliori che io abbia incontrato nella mia vita lavorativa. In questa pagina poi trovare tutti i nomi di chi vi ha lavorato e parecchi commenti: http://www.giulianobarbonaglia.info/lavoro/personale/italcopo/
    Un cordialissimo saluto.

  • #15

    Rossana Valentini (lunedì, 22 giugno 2015 14:43)

    Carissimo Giuliano,
    scopro solo adesso e anche per caso l'esistenza di questo splendido sito. Complimenti per il grande lavoro fatto e non nascondo una profonda nostalgia dei tempi passati, non solo per anni trascorsi ma per il ricordo di un'esperienza unica.
    Rivederti in foto mi ha messo addosso una grande allegria.
    Ti ricordo sempre con tantissimo affetto.
    Grazie Giuliano

  • #14

    Manrico (mercoledì, 03 giugno 2015 09:44)

    Ciao, ho lavorato a Tarbela nel 1970-71 ed ho dei fantastici ricordi anche se ero uno dei più giovani del cantiere (avevo 23 anni). Ho iniziato agli impianti trattamento inerti con Giori e sono poi passato ai main conveyors con Hopfner. Ho lasciato perchè la morosa che avevo in Italia si era messa con un altro. Ho fatto una delle cazzate più grandi della mia vita. Pazienza.
    Ora sono in pensione e vivo di ricordi. Molto completo e bello il tuo sito. Mi piacerebbe conoscerti. Io abito a Mondovì per cui siamo Piemontesi. Ciao.
    Manrico

  • #13

    Giuliano Barbonaglia (venerdì, 15 maggio 2015 12:34)

    Grazie Virgilio.
    Un caro saluto anche a te.

  • #12

    virgilio mulas (venerdì, 24 aprile 2015 16:00)

    Complimenti Giuliano per questa meravigliosa esperienza.
    Grazie di rendermi partecipe.
    Un caro saluto.

    virgilio

  • #11

    Umberto (venerdì, 13 febbraio 2015 17:50)

    Complimente per lo sforzo fatto nel realizzare questo bel sito personale. Auguri

  • #10

    dario-merlini@alice.it (giovedì, 12 febbraio 2015 20:49)

    Sono artigiano piastrellista 15 anni di esperienza vorrei lavorare all'estero vorrei essere contattato cordiali sluti

  • #9

    Giuliano Barbonaglia (mercoledì, 17 dicembre 2014 21:55)

    Ciao Ale. Ti rispondo in privato.

  • #8

    ale (giovedì, 11 dicembre 2014 13:55)

    caro Giuliano mi sapresti indicare qualche azienda che opera nei seguenti lavori dal montaggio mobili pav. imperm. ecc ti ringrazio donadon.alessandro@gmail.com avevo dimenticato indirizzo

  • #7

    Giuliano Barbonaglia (sabato, 29 novembre 2014 12:42)

    Caro Domenico la ringrazio per le sue parole.
    Se verrò a Torino certamente la contatterò. Buon lavoro e cordiali saluti.

  • #6

    domenico tranfo (martedì, 25 novembre 2014 13:55)

    Rag. buongiorno non ci sentiamo e non ci vediamo ma il pensiero e' quello che conta mi auguro che lei stia bene , io anche .
    Se dovesse capitare a Torino si ricordi che ci tengo a vederla , ho con me un pensiero sempre con stima
    f.to Domenico Tranfo

  • #5

    domenico (lunedì, 17 novembre 2014 00:05)

    sito molto interessante

  • #4

    Andrea (lunedì, 20 ottobre 2014 10:15)

    Gentile Sig. Barbonaglia,
    volevo complimentarmi per il suo sito web: veramente affascinante e ben fatto, specialmente la sezione delle aziende italiane che lavorano all'estero che, per un neolaureato come me è molto utile. Sono rimasto davvero stupito positivamente dalla sua vita professionale e non, e mi auguro profondamente di vivere una vita come l'ha vissuta lei, sicuramente appagante dal punto di vista lavorativo e piena di esperienze per una crescita personale.
    Io mi chiamo Andrea Tondo e ho da poco conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile presso il Politecnico di Torino, con il massimo dei voti. Sono alla ricerca di una prima assunzione e vedo che attualmente la situazione in Italia non è delle migliori. Ho notato che molte persone lasciano dei contatti nei commenti al suo sito web con la speranza di ricevere una mano, e pertanto ci provo anche io (magari visto il suo passato e i contatti che lei ha potrebbe indirizzarmi in qualche modo).
    La mia mail è andrea-tondo@hotmail.it mentre il mio cellulare 3496507449.
    La ringrazio per l'attenzione che mi riserverà e la saluto!
    Andrea Tondo

  • #3

    nicolasantaniello (giovedì, 11 settembre 2014 17:07)

    ringraziovivamentegiulianoperavermidatolapossibilitàdifarmicontattaremolteimprese.grazie.

  • #2

    Giuliano Barbonaglia (domenica, 03 agosto 2014 01:33)

    Grazie Nicola di Trani!

  • #1

    NICOLA DI TRANI (giovedì, 26 giugno 2014 22:16)

    Salve,
    Non La conosco, ma da quello che leggo, Lei èun grande uomo.
    Spero sia ancora vivoe stia bene.
    Buona vita!
    :-)

    NICOLA DI TRANI
    FOGGIA (ITALIA)